Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Un caffè tra sviluppatori: scopriamo i segreti di .NET, API, container e deployment

Luciana e Gaetano, due sviluppatori software, si incontrano davanti alla macchinetta del caffè nel loro ufficio moderno. Con una tazza in mano, iniziano una discussione informale ma intensa sull’ecosistema .NET e sulle tecnologie moderne per lo sviluppo di applicazioni. L’atmosfera rilassata del momento non toglie valore alla profondità dei temi trattati, tra container Docker, orchestrazione Kubernetes, pipeline CI/CD e le potenzialità di ASP.NET Core. Sullo sfondo, si intravedono postazioni di lavoro e computer, a sottolineare un ambiente professionale e collaborativo.

In questo articolo esploreremo l’ecosistema .NET, una piattaforma versatile e potente per lo sviluppo di applicazioni moderne. Partiremo dalle basi, analizzando le differenze tra .NET Framework, .NET Core e il nuovo .NET unificato, per poi addentrarci nel mondo di ASP.NET Core, API RESTful e gRPC. Approfondiremo inoltre l’importanza della containerizzazione con Docker e della gestione … Leggi tutto

Come lavorare bene nello sviluppo software: dal caos al codice pulito

Collaborazione nello sviluppo software: progettazione e lavoro di squadra per un codice di qualità

Chi lavora nello sviluppo software, almeno una volta nella propria carriera, si è trovato di fronte a un codice disordinato, confuso, privo di commenti e progettazione. Questo tipo di codice, noto come “codice sporco” o spaghetti code, non è solo un incubo per chi deve metterci mano, ma rappresenta anche un rischio significativo per la … Leggi tutto

ChatGPT in tilt: quando l’IA si prende una pausa (e forse ci manda un messaggio)

Un robot futuristico dal design elegante e tecnologico è seduto a un tavolino di un caffè, circondato da un’atmosfera calda e accogliente. Con le sue linee moderne e il suo atteggiamento riflessivo, l’immagine esplora il tema dell’interazione tra tecnologia avanzata e i momenti semplici della vita quotidiana.

Negli ultimi giorni, il celebre chatbot ChatGPT, sviluppato da OpenAI, ha vissuto un blackout che ha lasciato milioni di utenti disorientati e, forse, anche un po’ frustrati. Questo episodio, avvenuto tra il 26 e il 27 dicembre 2024, ha scatenato ampie discussioni sui limiti delle intelligenze artificiali moderne. Secondo quanto riportato dall’articolo ANSA, il problema … Leggi tutto

Certificazioni ISO e Codice Etico: Simboli di Eccellenza o Decorazioni da Burocrazia?

Illustrazione di un sigillo dorato con la scritta “Certificato” su una scatola vuota, simbolo di certificazioni senza sostanza.

Un’immagine che rappresenta il tema delle certificazioni ISO e dei codici etici, evidenziando in modo ironico come alcune aziende si limitino a ottenere la certificazione senza applicare realmente i principi indicati. Il sigillo dorato su una scatola vuota simboleggia l’apparenza senza sostanza.

Capire i Partiti Politici Oggi: Un Viaggio tra Ideologie Perdute e Nuove Strategie

Una rappresentazione artistica della mappa dell’Italia con linee intrecciate e simboli astratti, che simboleggiano la complessità e la confusione delle ideologie politiche moderne.

Un tempo, la politica era una questione di appartenenza. I partiti rappresentavano identità ben definite, legate a ideologie precise e a classi sociali riconoscibili. Gli operai sapevano di poter contare sui partiti di sinistra, che difendevano i loro diritti e lottavano per una redistribuzione delle ricchezze. I borghesi, invece, trovavano una casa nei partiti centristi, … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights