Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Scattano i divieti dell’AI Act: stop al riconoscimento facciale e nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale

Telecamera di sorveglianza che scansiona un'area pubblica con overlay digitale di riconoscimento facciale e segnale di divieto, in riferimento alle nuove restrizioni dell'AI Act.

A partire da domenica 2 febbraio 2025, entrano in vigore le prime disposizioni dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), il regolamento europeo che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. L’UE ha adottato un approccio basato sul rischio per garantire che le nuove tecnologie rispettino i diritti fondamentali e la … Leggi tutto

Agile e innovazione: alla ricerca dell’equilibrio perfetto nello sviluppo software

Gruppo di professionisti sorridenti in un ufficio moderno, impegnati in una discussione collaborativa su metodologie Agile e innovazione nello sviluppo software.

Nel panorama attuale dello sviluppo software, le metodologie Agile hanno rivoluzionato il modo in cui i team affrontano la progettazione e la consegna di prodotti digitali. Tuttavia, il dibattito sull’effettiva capacità di Agile di favorire l’innovazione continua a dividere gli esperti del settore. Il cuore della questione risiede nel bilanciamento tra un processo strutturato e … Leggi tutto

GraphQL e la Scalabilità: Strategie e Best Practice per un’Adozione Aziendale

Un gruppo di professionisti in un ufficio moderno discute strategie di scalabilità per GraphQL davanti a una lavagna elettronica con diagrammi e annotazioni tecniche.

GraphQL si sta affermando come uno dei principali standard per la gestione delle API, grazie alla sua flessibilità e alla capacità di ottimizzare le richieste di dati. Tuttavia, quando si tratta di adottarlo su larga scala, le organizzazioni devono affrontare sfide legate alla governance, alla sicurezza e alla gestione della piattaforma. Questo articolo esplora le … Leggi tutto

Valutare gli Effort nel Backlog di Sviluppo: Metodi e Best Practice

Un team di sviluppo software in una riunione Agile, con un leader che pianifica gli sprint alla lavagna e un membro del team che alza la mano per intervenire.

Gli effort rappresentano la quantità di lavoro necessaria per completare un’attività o un requisito all’interno di un progetto di sviluppo software. Sono un parametro fondamentale per stimare il carico di lavoro e pianificare lo sviluppo in maniera efficace. Gli effort vengono generalmente espressi in termini di tempo, complessità o carico di lavoro e vengono utilizzati … Leggi tutto

Successo e Relazioni Professionali: Controllare l’Essenziale, Accettare il Resto

Gruppo di colleghi in cerchio che si tengono per mano in un ufficio moderno, simbolo di collaborazione e unità nel lavoro.

Viviamo in un mondo frenetico, pieno di variabili che sfuggono al nostro controllo. Le sfide professionali, le dinamiche aziendali, l’opinione dei colleghi e persino l’andamento del mercato sono fattori spesso imprevedibili. Tuttavia, sebbene molte cose siano fuori dalla nostra portata, altre restano sotto il nostro controllo, e imparare a distinguere tra queste due categorie può … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights