Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Cybersecurity in Italia: una sfida nazionale tra minacce digitali, professionisti del settore e consapevolezza pubblica

Mappa dell’Italia con sfondo digitale, un lucchetto e uno scudo rappresentano il tema della cybersecurity nazionale.

Nel mondo digitale di oggi, la cybersecurity non è più una prerogativa esclusiva delle grandi aziende o delle istituzioni governative. È diventata una necessità trasversale che coinvolge cittadini, imprese, enti pubblici e privati. Il servizio trasmesso da Le Iene il 15 aprile 2025, intitolato “Online mail e telefoni di tutti (proprio di tutti)”, ha scosso … Leggi tutto

AI Action Summit: cooperazione globale o nuova corsa al potere?

Grafica digitale con cervello artificiale centrale e bandiere di USA, Cina, India ed Unione Europea, simbolo della sfida geopolitica sull’Intelligenza Artificiale

​Il AI Action Summit di Parigi, tenutosi il 10 e 11 febbraio 2025, ha rappresentato un momento cruciale nel dibattito globale sull’intelligenza artificiale (IA). L’evento ha riunito rappresentanti di oltre 100 paesi, tra cui leader governativi, organizzazioni internazionali, accademici e membri della società civile, con l’obiettivo di affrontare le implicazioni etiche, sociali ed economiche dell’IA. … Leggi tutto

Scattano i divieti dell’AI Act: stop al riconoscimento facciale e nuove restrizioni sull’intelligenza artificiale

Telecamera di sorveglianza che scansiona un'area pubblica con overlay digitale di riconoscimento facciale e segnale di divieto, in riferimento alle nuove restrizioni dell'AI Act.

A partire da domenica 2 febbraio 2025, entrano in vigore le prime disposizioni dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), il regolamento europeo che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. L’UE ha adottato un approccio basato sul rischio per garantire che le nuove tecnologie rispettino i diritti fondamentali e la … Leggi tutto

L’elezione del presidente degli Stati Uniti: impatti globali e prospettive per Europa e Italia

Illustrazione che mostra l'influenza della presidenza USA sulla geopolitica globale, con la Casa Bianca al centro e connessioni verso Europa e Italia, rappresentate da simboli iconici.

L’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti rappresenta sempre un momento cruciale per gli equilibri geopolitici ed economici globali. Con l’insediamento del nuovo inquilino della Casa Bianca, le scelte strategiche della più grande potenza mondiale influenzeranno non solo le relazioni internazionali, ma anche le economie e le politiche interne di Europa e Italia. Gli Stati … Leggi tutto

Il Piano Valditara: Riforme e Innovazioni per la Scuola Italiana

Una classe moderna e inclusiva con studenti di diverse età e culture che collaborano, utilizzando tablet e strumenti digitali in un ambiente educativo accogliente.

Il sistema scolastico italiano si trova al centro di un ambizioso progetto di riforma guidato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Con una serie di iniziative mirate, il ministro punta a trasformare la scuola in un’istituzione moderna, inclusiva e più efficiente, rispondendo alle esigenze di studenti, famiglie e personale scolastico. Ecco un approfondimento … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights