Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Il tuo valore si misura screditando gli altri? Una riflessione sul confronto distruttivo e su come trasformarlo

Un manager in ufficio media tra due colleghi in conflitto, con uno sguardo calmo e gesti empatici. I colleghi mostrano frustrazione e difensività, mentre l’atmosfera suggerisce un tentativo costruttivo di risoluzione

Nel mondo del lavoro, dove la competizione è spesso percepita come inevitabile, emergono comportamenti che non solo danneggiano chi ne è vittima, ma che finiscono per erodere la qualità delle relazioni professionali e l’efficienza dell’intero gruppo. Una domanda sorge spontanea: “Davvero il tuo valore dipende da quanto riesci a screditare un collega davanti al capo … Leggi tutto

La comunicazione non violenta: uno strumento per costruire relazioni autentiche e un mondo più empatico

Due persone sedute una di fronte all'altra in una stanza ben illuminata, impegnate in una conversazione empatica e armoniosa. La scena è minimalista, con un tavolo di legno e sedie neutre.

Viviamo in un’epoca in cui parole e relazioni spesso perdono il loro valore autentico. In un mondo sempre più connesso, ci capita di comunicare senza ascoltare davvero, di parlare per giudicare o di reagire invece di comprendere. Marshall Rosenberg, psicologo e mediatore internazionale, ci invita a ripensare il nostro modo di interagire con gli altri … Leggi tutto

Il valore delle cadute: quando il fallimento professionale non deve definire chi sei

Un’illustrazione tripartita che mostra due scenari di lavoro contrastanti e una conclusione motivazionale. Nella prima immagine, una persona appare sconsolata in ufficio, mentre alcuni colleghi giudicano, ridono e indicano l’uscita. Nella seconda immagine, la stessa persona riceve supporto da colleghi sorridenti e comprensivi. L’immagine finale rappresenta una strada dorata che conduce verso un orizzonte luminoso, simbolo di speranza e nuovi inizi.

Nella vita professionale, è normale trovarsi di fronte a momenti di difficoltà. A volte, le pressioni lavorative si intrecciano con problemi personali, creando una tempesta perfetta che può portare a errori, incomprensioni e persino a fallimenti. Ma quando questo accade, come viene affrontato il problema? Le aziende sono in grado di riconoscere e gestire le … Leggi tutto

ChatGPT in tilt: quando l’IA si prende una pausa (e forse ci manda un messaggio)

Un robot futuristico dal design elegante e tecnologico è seduto a un tavolino di un caffè, circondato da un’atmosfera calda e accogliente. Con le sue linee moderne e il suo atteggiamento riflessivo, l’immagine esplora il tema dell’interazione tra tecnologia avanzata e i momenti semplici della vita quotidiana.

Negli ultimi giorni, il celebre chatbot ChatGPT, sviluppato da OpenAI, ha vissuto un blackout che ha lasciato milioni di utenti disorientati e, forse, anche un po’ frustrati. Questo episodio, avvenuto tra il 26 e il 27 dicembre 2024, ha scatenato ampie discussioni sui limiti delle intelligenze artificiali moderne. Secondo quanto riportato dall’articolo ANSA, il problema … Leggi tutto

Certificazioni ISO e Codice Etico: Simboli di Eccellenza o Decorazioni da Burocrazia?

Illustrazione di un sigillo dorato con la scritta “Certificato” su una scatola vuota, simbolo di certificazioni senza sostanza.

Un’immagine che rappresenta il tema delle certificazioni ISO e dei codici etici, evidenziando in modo ironico come alcune aziende si limitino a ottenere la certificazione senza applicare realmente i principi indicati. Il sigillo dorato su una scatola vuota simboleggia l’apparenza senza sostanza.

Verificato da MonsterInsights