Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Gli Imprenditori delle PMI: Coraggio e Innovazione al Servizio del Paese

Un’immagine che raffigura un imprenditore moderno con un laptop, circondato da simboli di progresso e una mappa dell’Italia sullo sfondo, che rappresenta connessione e innovazione.

In un contesto economico complesso e in continua evoluzione, gli imprenditori delle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto produttivo italiano. Con coraggio e determinazione, affrontano sfide significative: pressione fiscale, mercati instabili e un’evoluzione tecnologica frenetica. Nonostante queste difficoltà, riescono a creare valore, innovare il paese e, soprattutto, generare occupazione, un … Leggi tutto

Non Giudicare: Un’Occasione per Comprendere

Un’illustrazione simbolica che raffigura mani che si incontrano in un cerchio, con una luce centrale che simboleggia unità, empatia e comprensione reciproca.

“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci. Prendi l’occasione per comprendere.” Questo potente messaggio è attribuito a Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Con queste parole, Picasso ci invita a superare i pregiudizi, abbracciando la diversità e trasformando l’ignoto in un’opportunità per crescere. Viviamo in un mondo complesso, dove le differenze … Leggi tutto

Max Weber e l’Etica Professionale: Il Lavoro come Vocazione

Un'illustrazione simbolica che rappresenta l'etica professionale, con una bilancia su una scrivania accanto a strumenti di lavoro moderni come un laptop e documenti, evocando i valori di giustizia, responsabilità e collaborazione.

Max Weber, uno dei padri fondatori della sociologia moderna, ha esplorato il legame profondo tra etica, lavoro e professione nel suo celebre saggio “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”. Weber analizzò come il senso di vocazione e dedizione al lavoro, derivante dall’etica protestante, abbia contribuito alla nascita del capitalismo moderno. Secondo Weber, il lavoro … Leggi tutto

Aggiornamento del Pulsante “Entra con SPID”: Una Scadenza per la Digitalizzazione

Un'interfaccia digitale moderna che mostra il pulsante 'Entra con SPID' su uno schermo, circondato da un ambiente professionale. L'immagine riflette innovazione, sicurezza e accessibilità nei servizi pubblici digitali.

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha fissato la scadenza del 5 gennaio 2025 per l’aggiornamento obbligatorio del pulsante “Entra con SPID”. Questo intervento è parte della strategia per la transizione digitale e mira a uniformare le interfacce grafiche, migliorare l’esperienza utente e garantire un accesso più sicuro ai servizi pubblici digitali. L’aggiornamento del pulsante SPID … Leggi tutto

Il Nuovo Volto dell’E-Procurement: Le Regole Tecniche di AgID

Una scena realistica e moderna che raffigura un ambiente professionale dedicato all’e-procurement. Un computer mostra una piattaforma digitale avanzata per la gestione degli acquisti pubblici, mentre professionisti collaborano in uno spazio ben organizzato, simbolo di trasparenza e innovazione.

Le Regole Tecniche per le Piattaforme di Approvvigionamento Digitale, pubblicate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), segnano un passo cruciale verso la completa digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici in Italia. Introdotte ai sensi dell’articolo 26 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), queste regole definiscono i requisiti tecnici e le modalità di … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights