Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


Clean Architecture: struttura, responsabilità e manutenibilità nel software moderno

Grafica testuale che descrive i benefici della Clean Architecture nella progettazione software: isolamento del dominio e codice testabile

Nel mondo dello sviluppo software moderno, la gestione della complessità e l’aderenza a principi solidi di progettazione rappresentano fattori determinanti per garantire la qualità, la manutenibilità e la scalabilità delle soluzioni. Per chi lavora quotidianamente su sistemi enterprise, microservizi o applicazioni mission-critical su piattaforma .NET, adottare una Clean Architecture non è soltanto una scelta tecnica, … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights