Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


La comunicazione non violenta: uno strumento per costruire relazioni autentiche e un mondo più empatico

Due persone sedute una di fronte all'altra in una stanza ben illuminata, impegnate in una conversazione empatica e armoniosa. La scena è minimalista, con un tavolo di legno e sedie neutre.

Viviamo in un’epoca in cui parole e relazioni spesso perdono il loro valore autentico. In un mondo sempre più connesso, ci capita di comunicare senza ascoltare davvero, di parlare per giudicare o di reagire invece di comprendere. Marshall Rosenberg, psicologo e mediatore internazionale, ci invita a ripensare il nostro modo di interagire con gli altri … Leggi tutto

Capo o Leader? L’importanza del Rispetto e della Comunicazione Non Violenta

In ogni ambiente di lavoro, la figura al vertice gioca un ruolo cruciale nel determinare il clima aziendale e la produttività del team. Tuttavia, c’è una differenza fondamentale tra essere un capo e un leader, e questa distinzione può influenzare profondamente il benessere delle persone che lavorano in quell’organizzazione. Capo o Leader: Una Differenza Sostanziale … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights