Tecnologia Digitale, Politica e Società:
Riflessioni per crescere nella consapevolezza.


L’Intelligenza Emotiva: Il Cuore del Successo Aziendale

Un gruppo di persone diverse che lavorano insieme su un grande puzzle, contribuendo con i propri pezzi per completare l'immagine, simbolo di collaborazione e lavoro di squadra.

In un mondo sempre più competitivo, dove l’innovazione tecnologica e la velocità delle trasformazioni dominano ogni aspetto del lavoro, le sole competenze tecniche non bastano più per eccellere. L’intelligenza emotiva, ossia la capacità di comprendere, gestire e valorizzare le emozioni, sia proprie che altrui, è oggi un elemento cruciale per il successo, a livello personale … Leggi tutto

Un caffè tra sviluppatori: scopriamo i segreti di .NET, API, container e deployment

Luciana e Gaetano, due sviluppatori software, si incontrano davanti alla macchinetta del caffè nel loro ufficio moderno. Con una tazza in mano, iniziano una discussione informale ma intensa sull’ecosistema .NET e sulle tecnologie moderne per lo sviluppo di applicazioni. L’atmosfera rilassata del momento non toglie valore alla profondità dei temi trattati, tra container Docker, orchestrazione Kubernetes, pipeline CI/CD e le potenzialità di ASP.NET Core. Sullo sfondo, si intravedono postazioni di lavoro e computer, a sottolineare un ambiente professionale e collaborativo.

In questo articolo esploreremo l’ecosistema .NET, una piattaforma versatile e potente per lo sviluppo di applicazioni moderne. Partiremo dalle basi, analizzando le differenze tra .NET Framework, .NET Core e il nuovo .NET unificato, per poi addentrarci nel mondo di ASP.NET Core, API RESTful e gRPC. Approfondiremo inoltre l’importanza della containerizzazione con Docker e della gestione … Leggi tutto

Come lavorare bene nello sviluppo software: dal caos al codice pulito

Collaborazione nello sviluppo software: progettazione e lavoro di squadra per un codice di qualità

Chi lavora nello sviluppo software, almeno una volta nella propria carriera, si è trovato di fronte a un codice disordinato, confuso, privo di commenti e progettazione. Questo tipo di codice, noto come “codice sporco” o spaghetti code, non è solo un incubo per chi deve metterci mano, ma rappresenta anche un rischio significativo per la … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights